Domenica 2 luglio 2017, alle ore 17:30, si inaugura la mostra Galeazzo Nardini · Veline
Una cartolina da Parigi della figlia al padre. Due manifesti di sciopero a oltranza e varie rappresentazioni simboliche che mostrano l’ineluttabilità del tempo che scorre e corrompe.
Le veline aprono la porta del pensiero in cui convive la costrizione materiale e la libertà dello spirito; la fragilità della carta velina e la potenza del segno e del colore.
Parole e forme scolpite sulla superficie eterea della velina, territorio immateriale su cui lasciano traccia moti consapevoli dell’anima.
Il Simbolo e lo Sciopero, abbandonati a se stessi,fuori da ogni contesto rumoroso e disturbante, esprimono forme archetipiche e contenuti espressivi di un forte significato allegorico.
Carlo Canepari
Galeazzo Nardini
Pescia, 25 febbraio 1938 – Massa e Cozzile, 30 marzo 2016
Galeazzo, fintanto che il respiro glielo ha concesso, ha avuto quotidianamente dimestichezza con la piccola velina arrotolata attorno ad un pizzico di tabacco da pipa per la confezione della sua sigaretta quotidiana.
Ma certo aveva presente i divertimenti giovanili quando le arance venivano avvolte con le carte veline che noi si arrotolavano a mo’ di candela e infocate volavano fino al soffitto e cadevano giù
incenerite.
Avrà anche immaginato che nell’estremo momento di illuminazione avrebbe arrotolato la grande velina e con una fiamma l’avrebbe lanciata in un viaggio finale verso il Cielo.
Galeazzo Nardini · Veline
In mostra domenica 02/07/2017
Dalle ore 17:30
Palazzo Pretorio
I-51011 Buggiano Castello (PT)
Ass. Cult. Buggiano Castello
I-51011 Buggiano Castello (PT)
Title | Address | Description |
---|---|---|
Palazzo Pretorio | Palazzo Pretorio, 51011 Buggiano Castello PT, Italia | Palazzo Pretorio · I-51011 Buggiano Castello (PT) |